La bellezza della natura i suoi colori, i profumi, gli splendidi panorami e gli scorci delle località marittime dell’isola d’Elba sono ormai noti a tutti coloro che hanno trascorso o che trascorreranno le loro vacanze in questo magnifico luogo.
Non tutti sanno però che l’isola d’Elba è anche una terra ricca di storia, cultura e tradizione. L’isola d’Elba infatti è anche il luogo ideale per effettuare un’escursione storica in qualsiasi periodo dell’anno.
Potrete effettuare un’escursione storica all’isola d’Elba in qualsiasi comune voi vi troviate, infatti questo territorio è ricco di costruzioni e di elementi storici veramente importanti.
Potrete così effettuare un’escursione storica nella zona sopra Marina di campo passando per la chiesa di San Giovanni e subito dopo incontrare la torre pisana che veglia sulla bellissima baia, queste sono costruzioni importanti da ammirare per gli appassionati della storia e della cultura del nostro paese.
Un’altra escursione storica che potrete effettuare all’isola d’Elba sia in auto che in moto come in bicicletta o passeggiando è nel versante di Marciana dove potrete incontrare santuari di importanza storica immersi nella natura tra scenari veramente suggestivi.
L’occasione per effettuare un’escursione storica all’isola d’Elba si presenta in ogni angolo di essa potrete infatti avventurarvi in un’escursione storica sopra Seccheto dove troverete elementi granitici lavorati dai romani che restano ormai immobili immersi nella natura oppure nel versante orientale dell’Elba andando alla scoperta delle miniere di ferro o ancora immergervi in un’escursione storica nel centro della città di Portoferraio tra le fortezze medicee e le ville napoleoniche.
Per gli appassionati della storia o per chiunque volesse trascorrere una giornata diversa nelle vostre vacanze all’isola d’Elba è sicuramente un’occasione interessante effettuare un’escursione storica su questo territorio che è molto ricco di elementi culturali importanti ed affascinanti.